Contatti

Audite Nova

Vai alla pagina Facebook

IN PRIMO PIANO

Un nuovo appuntamento di Audite Nova:

la nascita e l'evoluzione della polifonia  dalla  fine del XI secolo al XV secolo. Un programma ricco ed articolato, con suggestive composizioni, a segnare la strada dello sviluppo della polifonia fino al linguaggio che oggi ci è familiare.

Sabato 14 ottobre 2023, ore 21, Basilica di San Michele Maggiore (PV)

--------------------

Da  Settembre 2023: Sono ripresi i corsi di vocalità secondo il Metodo Lichtenberg della Voce (docente dr. Mario Giaccoboni)

-------------------

Eccoci di nuovo dopo tanto, troppo tempo!

Con grande piacere,  il prossimo 11 settembre 2022, torniamo con una parte del nostro repertorio, lasciato in soffitta da un bel po' di anni.

Frottole, villanelle balletti e canzonette del Rinascimento: brani licenziosi ed ammiccanti con doppi sensi mal celati.

Lo spettacolo è completato dall'esibizione dei maestri di Audite Nova in danze del Cinquecento Italiano di Cesare Negri e Fabrizio Caroso.

Da qui il titolo dello spettacolo, corrispondente al trattato del Caroso del 1581.

 

-----------------------------------------------------

E' iniziato il conto alla rovescia: si torna live! 

Il 13 giugno 2021 Audite Nova è di nuovo in scena dal vivo con uno dei temi che ha più cari.

 Da mesi abbiamo lavorato nel rispetto delle norme per non abbandonare la passione per la musica. Vi aspettiamo numerosi per rivivere l’emozione dal vivo di chi canta, suona, recita e ovviamente ascolta!

Scarica la locandina dalla pagina dell'evento o accedi alla pagina facebook per info.

 

Calendario eventi

Natura: L'armonia degli elementi

29.06.2025 17:00
Auditorium Diviani Salice Terme

Natura: l'armonia degli elementi

01.06.2025 17:00
Teatro Cagnoni, via Ardivestra, 2 - Godiasco

Concerto di Natale

22.12.2024 17:00
Chiesa Parrocchiale di Casanova Staffora

Concerto di Natale

20.12.2024 21:00
Chiesa Parrocchiale  di Retorbido
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>